Quando si parla di acqua potabile di qualità, sempre più famiglie scelgono di installare un depuratore domestico* per migliorare il gusto e la sicurezza dell’acqua del rubinetto. Tra le tecnologie più diffuse per la microfiltrazione troviamo i carboni attivi e l’ultrafiltrazione, due sistemi diversi ma entrambi efficaci, ognuno con caratteristiche specifiche e vantaggi unici.
Cosa si intende per microfiltrazione domestica
La microfiltrazione è un processo di purificazione che permette di trattenere impurità solide, sedimenti e parte dei microrganismi presenti nell’acqua. A differenza dell’osmosi inversa, non altera la composizione minerale naturale, mantenendo intatti sali e oligoelementi preziosi per l’organismo.
Un depuratore domestico* basato su microfiltrazione è quindi l’ideale per chi desidera un’acqua più limpida, priva di odori o sapori sgradevoli, ma al tempo stesso leggera e naturale.
Carboni attivi: la soluzione per odori e sapori
I filtri a carboni attivi sono tra i più conosciuti e utilizzati. Derivano da materiali naturali (come gusci di cocco o legno) e funzionano grazie a una superficie altamente porosa che assorbe cloro, pesticidi, composti organici volatili e sostanze che alterano il gusto e l’odore dell’acqua.
Vantaggi principali dei carboni:
- migliorano sensibilmente il gusto e l’odore dell’acqua
- trattengono sostanze chimiche indesiderate
- sono economici e facili da sostituire
Tuttavia, non eliminano batteri o virus, quindi risultano ideali per un’acqua già microbiologicamente sicura, come quella dell’acquedotto.
Ultrafiltrazione: barriera contro i microrganismi
L’ultrafiltrazione è una tecnologia più avanzata, che utilizza membrane con pori estremamente fini (0,01 micron). Questi pori sono sufficientemente piccoli da bloccare batteri, spore e colloidi, lasciando passare solo le molecole d’acqua e i sali minerali.
Un depuratore domestico* con ultrafiltrazione è particolarmente indicato per chi desidera un livello di sicurezza più elevato, senza dover ricorrere a sistemi complessi o invasivi.
I suoi principali punti di forza sono:
- elevata capacità di trattenere microrganismi patogeni
- nessun utilizzo di additivi chimici
- manutenzione semplice e costi contenuti
Quale sistema scegliere per la tua casa
La scelta tra carboni attivi e ultrafiltrazione dipende dalle esigenze specifiche e dalla qualità dell’acqua in ingresso:
- se vuoi migliorare gusto e odore dell’acqua potabile dell’acquedotto, i carboni attivi sono la soluzione ideale.
- se invece desideri una protezione microbiologica aggiuntiva, l’ultrafiltrazione offre una barriera più completa.
In molti casi, i migliori sistemi di depurazione domestica combinano entrambe le tecnologie, garantendo acqua buona da bere, sicura e naturalmente ricca di minerali.
Che si tratti di carboni attivi o ultrafiltrazione, installare un depuratore domestico* rappresenta un passo importante verso un’acqua più sana e sostenibile.
Con la giusta manutenzione e la scelta di componenti di qualità, potrai ridurre l’uso di bottiglie di plastica e migliorare il benessere quotidiano di tutta la famiglia.
*Depuratore domestico: apparecchiatura per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano.





